La soluzione ai debiti
La legge 3/2012
Nuova procedura di volontaria giurisdizione
Le procedure introdotte dalla ex L.3/2012 sono:
L’accordo con i creditori
L’accordo con i creditori per la ristrutturazione dei debiti e la soddisfazione dei crediti, sulla base di un piano proposto dal debitore, è una proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti che possono avanzare anche i privati oltre che gli imprenditori.


Il piano del consumatore
Il piano del consumatore tende al medesimo risultato dell’accordo con i creditori, senza però la necessità di un preventivo accordo con loro. Il piano è riservato ai soli “consumatori” (tutte le persone fisiche che risultano gravate da debiti che non sono derivanti da attività di impresa o professione).
La liquidazione del patrimonio
La liquidazione del patrimonio del debitore rappresenta la terza procedura prevista dalla legge e alla quale si ricorre in caso di insuccesso delle prime due, ovvero in caso di volontà del debitore di liquidare direttamente per intero tutto il suo patrimonio.
L’intero patrimonio, qualunque sia il suo valore, viene così messo a disposizione dei creditori per liberare il debitore da tutti i suoi impegni e obbligazioni.

Si può accedere alla liquidazione del patrimonio anche se si è soggetti a procedure concorsuali diverse, o se si è già fatto ricorso nei precedenti 5 anni al piano del consumatore o all’accordo con i creditori (condizioni che invece non permettono di accedere alle altre due procedure).
L’obiettivo:
Possiamo aiutare anche te!
Richiedi ora una consulenza gratuita